Benvenuti nel sito del SUAP ...
UFFICIO UNICO SUAP FRIULI COLLINARE
La funzione attività produttive dal 1 luglio 2021 rientra tra le funzioni gestite dalla Comunità Collinare del Friuli per tutti i 15 Comuni appartenenti alla stessa.
Dal 1° Aprile 2022 la funzione è stata estesa al Comune di Povoletto (UD), dal 1° Luglio al Comune di Basiliano (UD) e dal 1° Gennaio 2023 ai Comuni di Cassacco e Pagnacco.
NUOVE LINEE GUIDA PER L'AUTORIZZAZIONE DI ATTTIVITA' TEMPORANEE
Pubblicate sul sito dell'ARPA le Linee Guida aggiornate al 23.12.2022.
Per maggiori informazioni ed eventuale modulistica consultare la pagina ARPA dedicata al Rumore cliccando qui.
ORGANIZZARE MANIFESTAZIONI IN SICUREZZA
Direttiva sicurezza eventi e manifestazioni
Piano organizzazione e assistenza sanitaria per eventi e manifestazioni
Tabella Prefettura di Roma calcolo punteggi per classificazione del rischio (Safety) degli eventi
ARCHIVIO
STOP AL PROTOCOLLO ANTICOVID
Il 26 gennaio scorso l'allegato Protocollo anticovid, che non è più necessario dal 1 gennaio 2023, è stato eliminato da tutte le domande uniche che lo prevedevano (manifestazioni, spettacoli, lotterie ecc...).
FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER L'UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE
Presentazione domande ESCLUSIVAMENTE ON LINE dal 15.02.2023 al 15.06.2023. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata cliccando qui.
CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL'ATTIVITA' PROMOZIONALE RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE TURISTICA
Presentazione domande ESCLUSIVAMENTE ON LINE dalle ore 10:00 del giorno 30.12.2022 alle ore 12:00 del 31.01.2023. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata cliccando qui.
CONTRIBUTI REGIONALI ALLE PMI A PARZIALE RISTORO DEI MAGGIORI ONERI SOSTENUTI PER L'AUMENTO DEI COSTI ENERGETICI NEL 2022
Settori: attività manifatturiere, commerciali, di trasporto, ricettive, artistiche e di servizio. Elenco completo qui.
Presentazione domande ESCLUSIVAMENTE ON LINE dalle ore 9:00 del giorno 12.10.2022 alle ore 16:00 del 28.10.2022. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata cliccando qui.
AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE E SOCIALI DOPO LA CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA
Con Ordinanza del Ministero della Salute 1 Aprile 2022 sono state adottate le "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali". L'ordinanza produce effetti dal 01.04.2022 al 31.12.2022, fatte salve le specifiche disposizioni in materia.
A GENNAIO 2022 TARIFFA UNICA PER LE NOTIFICHE ALIMENTARI
Il decreto legislativo n. 32/2021, in vigore dal 1.1.2022, istituisce una tariffa unica nazionale per la notifica di impresa alimentare trasmessa dalle imprese alimentari all’Azienda Sanitaria, per il tramite del SUAP ai fini della registrazione ai sensi del Regolamento 852/2004. La tariffa, di 20 €, è la stessa, sia che si tratti di nuova sede operativa (c.d. “NIA”), sia che si tratti di variazione di impresa alimentare (“VIA”).
CORONAVIRUS
Visto il continuo evolversi della normativa e delle relative circolari esplicative, si invita a prendere visione sul portale informativo regionale, costantemente aggiornato, delle disposizioni vigenti per l'apertura delle attività produttive.